Prodotti visti
Impregnante per legno all’acqua, per...
Nuovo prodotto
Impregnante per legno all’acqua, per esterni ed interni.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Impregnante per legno all’acqua, per esterni ed interni.
Indicato per la decorazione e la protezione di manufatti in legno quali serramenti, perlinati,
mobili, oggetti di bricolage, ecc., anche esposti in ambiente montano e marino.
Eccellente penetrazione nel legno, ne esalta le venature e modifica il colore nella tonalità
desiderata, mantenendone l’aspetto naturale.
Rapido in essiccazione , può essere applicato anche in ambienti chiusi perché inodore.
Prodotto all’acqua, adeguato alle normative sulla riduzione dell’inquinamento atmosferico,
che rispetta la natura e tutela la salute degli utilizzatori.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE TIPICHE
ASPETTO trasparente,
COMPOSIZIONE legante a base di resine acriliche in emulsione acquosa
PESO SPECIFICO 1,02 ± 0,01 g/cm3 a 20 °C
VISCOSITÀ 25 ± 1 s tazza DIN 4 a 20°C
RESIDUO SECCO 18 ± 1 % p/p su tutte le tinte
CARATTERISTICHE APPLICATIVE TIPICHE
ESSICCAZIONE
(dati riferiti a 20°C e 65% di U.R.)
fuori polvere: 30-60 minuti
per ricopertura: 6-7 ore
RESA PRATICA 10-11 m2 / l per la 1a mano; >12 m2 / l per le successive
in funzione dell’assorbimento del legno
DILUIZIONE
In volume
Pronto all’uso. In caso di legni poco assorbenti , è possibile diluire la
prima mano fino al 10%.
ATTREZZI Pennello.
SISTEMA APPLICATIVO
SUPPORTI: legno a vista
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: il supporto deve essere sano, asciutto, esente da tracce di sporco,
grasso, resina, ecc. Prima di iniziare il ciclo è indispensabile procedere alla carteggiatura del supporto con
carta a grana fine.
In caso di legni resinosi si consiglia un pre-trattamento con diluente alla nitro per togliere le tracce di resina.
Le vecchie pitture (smalti, vernici, impregnanti ecc.) devono essere totalmente eliminate mediante
carteggiatura o decapaggio chimico.
NOTE ED AVVERTENZE GENERALI
Mescolare accuratamente prima e durante l’uso.
Si consiglia di applicare il prodotto e di procedere ad una leggera carteggiatura tra una mano e la successiva. Il legno
esposto all’esterno non deve essere trattato soltanto con Biolegno Acqua New neutro, ma sempre associato al
colorato. In condizioni atmosferiche di temperatura ed umidità relativa diverse da quelle indicate, i tempi di
essiccazione possono variare; in caso di elevata umidità ambientale si consiglia di prolungare i tempi di ricopertura
per permettere la completa evaporazione dell’acqua dalla mano sottostante.
Conservare il prodotto al fresco e preservare dal gelo
.
Le suddette informazioni tecniche sono il risultato di accurate prove di laboratorio ed esperienze pratiche. Tuttavia, dato che il prodotto è
usato sovente al di fuori del nostro controllo, non possiamo che garantirne la qualità. Queste informazioni sono soggette a possibili
aggiornamenti da parte della Società.
Si prega di leggere attentamente la scheda «RACCOMANDAZIONI GENERALI».
Commenti Nessun cliente per il momento.